• 30

    ago

    Ristorante romantico a Roma: Grano è il posto giusto!

    Quando si pensa ad un ristorante romantico è impossibile non pensare a Roma, con i suoi monumenti, i suoi palazzi antichi ed i suoi vicoli rinfrescati dal Ponentino. Ma quando si tratta di scegliere il locale giusto, che sia appartato, lontano dal caos turistico e,…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 18

    ago

    Piazza Navona: storia e curiosità

    Con la sua gioiosa esplosione di curve e con i capolavori di Bernini e Borromini che vanta, la sensuale Piazza Navona rappresenta e sintetizza la Roma barocca, in cui si avverte con forza l’attrazione delle cose terrene.

    Come tutte le grandi piazze italiane, è stata…

    Di idearia|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 18

    lug

    Cucinare il pesce: 3 semplici regole da seguire!

    Quante volte vi sarete chiesti come cucinare il pesce nel modo giusto per valorizzarne a pieno il sapore e fare bella figura con i vostri ospiti? Cuocere il pesce pesce non è poi così drammatico: basta conoscere qualche “trucchetto del mestiere”, e noi oggi…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 05

    lug

    San Luigi dei Francesi: croce e delizia di un genio.

    Tra il Pantheon e Piazza Navona, in pieno centro storico, sorge la chiesa di San Luigi dei Francesi, capolavoro barocco contenente pregevoli opere di famosissimi artisti, ma celebre in tutto il mondo per le tre tele di Caravaggio che ripercorrono la vita di San…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 29

    giu

    Pantheon di Roma: 3 curiosità che non tutti conoscono!

    Quello fra il Pantheon e Roma è da sempre un binomio inscindibile: questo edificio, con la sua famosissima cupola, è stato testimone di millenni di storia e, tra tutti i monumenti dell’epoca romana è sicuramente il meglio conservato. Oggi vi sveleremo tre curiosità che…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 13

    giu

    Ristorante a Roma Centro? Ti aspettiamo da Grano.

    Un ristorante nato dalla passione di Danilo Frisone e Saverio Crescente, amici e rispettivamente chef e patron del ristorante, e dalla voglia di creare un ristorante in grado di diventare il punto di riferimento per italiani e turisti alla ricerca di un ristorante nel centro storico…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 23

    mag

    Centro storico di Roma: 3 tappe imperdibili!

    Sarebbe impossibile parlarvi del centro storico di Roma e di tutti i suoi punti di interesse storico artistico : vi basti pensare che sono più di 25.000, racchiusi fra le mura Aureliane e quelle Gianicolensi! Vi raccontiamo allora i nostri preferiti 3 spunti per…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 13

    mag

    Cottura a bassa temperatura: cosa è, come farla e perché

    Partiamo da un presupposto: la cottura a bassa temperatura non è un procedimento esclusivo per Chef e cucine professionali. Si tratta semplicemente di una tecnica che consiste nel cuocere gli alimenti a temperatura costante ricompresa tra i 50 e i 60° C. Con la cottura a…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 14

    apr

    Tartare di tonno fresco: ecco la ricetta ideale.

    Partiamo da 3 dati di fatto: la tartare di tonno va di moda, si trova ovunque e spesso è deludente. Non si tratta di piccoli dettagli, soprattutto quando si parla di una ricetta semplice ma fondamentale come quale è quella della tartare di tonno….

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 06

    apr

    Tiramisù in bicchiere: ecco la ricetta!

    Tantissime sono le ricette del Tiramisù e ognuno ha la sua preferita: come succedere per alcuni piatti, nessuno è disposto ad ammettere che ci sia un tiramisù più buono di quello preparato dalla mamma o dalla nonna. L’eterna lotta tra Pavesini e Savoiardi, tra…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto