• 23

    mar

    Polpette di brasato al Vinitaly: insieme a La trattoria de Gli Amici!

    I numeri del Vinitaly sono ormai quelli di un evento di caratura mondiale nel settore del vino: quest’anno si sono dati appuntamento a Verona 4.300 espositori per 100 mila metri quadri di esposizione, per rendere omaggio al mondo del vino in tutte le sue declinazioni. Ma il Vinitaly non…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 10

    feb

    Polpo arrostito con crema di patate, pomodoro confit e olive

    Il polpo è un ingrediente che non mancherà mai nella mia cucina.

    Il motivo è così semplice da sembrare banale: mi ricorda il mare e con lui, la terra da cui vengo e l’infanzia trascorsa a Napoli.

    Seguendo la linea dei ricordi è nata la ricetta…

    Di Danilo Frisone|Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 15

    gen

    Wine & Food for Life: Grano con la comunità di Sant’Egidio

    Wine&Food for Life: una cena di valore

    Felicità è partecipare come Chef al Wine & Food for Life, cena di beneficienza ideata dalla Comunità di Sant’Egidio a sostegno del programma Dream per la lotta contro l’AIDS in Africa. Un programma avviato nel 2002, che oggi può…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 23

    dic

    Parmigiana di Melanzane

    La parmigiana di melanzane è un piatto difficilissimo da cucinare.

    Non tanto per la ricetta in sé, quanto per le aspettative di chi siede a tavola: è un piatto della memoria che racconta di pranzi in famiglia, cucina di casa, ricette della tradizione.

    E’ con questo…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 15

    dic

    Pomodori del Piennolo

    Il pomodoro del Piennolo è un prodotto tipico campano dell’area vesuviana che si è guadagnato nel 2009 la certificazione DOP (Denominazione di origine protetta).

    Sono tante le caratteristiche che lo rendono così ricercato: forma ovale allungata leggermente a cuore, buccia molto spessa, polpa consistente e compatta con…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 17

    nov

    Hamburger di Coda alla Vaccinara

    Una ricetta tipica della cucina romana, rivisitata per renderla semplice da gustare senza perdere nessuna delle sue caratteristiche.

    La ricetta dell’Hamburger di coda segue quella tradizionale, compreso l’uso del cacao amaro, che con il suo sapore amaro è un ingrediente essenziale per riequilibrare al palato…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 17

    nov

    Zeppole fritte con crema alla vaniglia

    Le zeppole di San Giuseppe: un dolce che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita… e che non siamo mai riusciti a dimenticare!

    A casa le cucinava sempre mio padre nel giorno di San Giuseppe, il suo onomastico. Lui passava ore a friggere, mentre…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 29

    set

    Spaghettoni “aglio e olio” e calamari

    Si tratta di un piatto introdotto qualche anno dopo l’apertura del Ristorante Grano, ma che è stato subito molto apprezzato per via del sapore intenso regalato dalle note salmastre. Oggi è diventato uno dei piatti sempre presenti in Menu.

    Una ricetta nata anche dalla voglia…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 30

    giu

    Polpettine di brasato

    Mi piaceva l’idea di realizzare qualcosa di simile alle classiche polpette di bollito tipiche della cucina romana però modificando un po’ la ricetta per creare qualcosa di più gustoso ed esplosivo. Al posto di lessare la carne ho pensato di brasarla, perché con questo processo si…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 16

    giu

    Polpo arrostito con insalata di grano e peperoni

    Una ricetta originale e abbastanza semplice, anche se non troppo veloce poiché è necessario aspettare 12 ore per far ammorbidire il grano.

    Molto saporito e salutare, è un piatto molto gradito adatto anche ad un pranzo con ospiti. Vediamo come preparare il polpo arrostito con…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto