Crocchette di pollo alla cacciatora: la ricetta che stupisce
Se non hai mai assaggiato le crocchette di pollo alla cacciatora, devi rimediare subito ed offrirle ai tuoi amici, rimarranno senza parole. Eccole!
Se non hai mai assaggiato le crocchette di pollo alla cacciatora, devi rimediare subito ed offrirle ai tuoi amici, rimarranno senza parole. Eccole!
Lo sapevi che pesce azzurro non è una varietà scientifica ma una denominazione commerciale? Ma quali sono? Ecco l’elenco completo del pesce azzurro!
La ricetta del pollo alla cacciatora in bianco: ogni famiglia ha la sua, ma seguendo questi ingredienti e il procedimento non la sbaglierete mai. Eccola!
I segreti per una cottura perfetta e una ricetta che colpisce dritta al cuore: Pesce spada in crosta di sesamo con cous cous in agrodolce. Scoprila!
Il famoso sandwich americano in una interpretazione tutta italiana: sapori mediterranei di pomodoro arrosto e pesce azzurro. Una ricetta da provare!
La mozzarella di bufala campana non è solo questione di moda. Si tratta di un prodotto di eccellenza della Campania, certificato da decenni del marchio di Denominazione di Origine Protetta. Fermo restando il gusto personale, riferimento assoluto, ci sono alcuni dettagli che ci possono aiutare a capire quale sia la migliore mozzarella di bufala da…
La scarola alla napoletana è una ricetta che lascia il segno: non la semplice verdura all’agro né la più pesante verdura ripassata in padella. Un piatto semplice in bocca, che riesce a dare equilibrio ai tanti “piccoli” ingredienti che la compongono. La scarola alla napoletana è un contorno che possiamo preparare tutto l’anno. Per prepararla, basta aggiungere…
La cottura del polpo è una di quei momenti che ognuno di noi vive come un ritorno alle tradizioni familiari oppure come un salto nel buio che si spera finisca bene. Ai dubbi collegati alla cottura, si aggiungono quelli legati al gusto personale: duro, morbido, con la pelle, senza pelle. Mentre sui gusti personali non…
Il baccalà è da sempre uno dei miei pesci preferiti… sarà perché mi ricorda Napoli e il Natale vissuto con l’emozione di quando si è bambini. La cosa strana è che nei miei ricordi il baccalà non è associato al filetto di baccalà, ma ai “morselli” di baccalà: non sono nient’altro che i tagli del…
I numeri del Vinitaly sono ormai quelli di un evento di caratura mondiale nel settore del vino: quest’anno si sono dati appuntamento a Verona 4.300 espositori per 100 mila metri quadri di esposizione, per rendere omaggio al mondo del vino in tutte le sue declinazioni. Ma il Vinitaly non è solo vino… La Trattoria de Gli Amici: un progetto di valore…