• 25

    mar

    Carpaccio di gamberi: la ricetta per rifarlo a casa

    Il carpaccio di gamberi è un antipasto perfetto per un pranzo estivo: leggero, raffinato e delicato. Non ci sono grandi trucchi e segreti per la preparazione di un carpaccio di gamberi, se non uno fondamentale: acquistate gamberi freschissimi. Non solo si tratta di una…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 17

    mar

    Alici e acciughe: che differenza c’è?

    Acciughe o alici? Alici o acciughe? Questo è il dilemma! Da sempre c’è una grossa confusione sui termini alici e acciughe: oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza su questi e altri pesciolini che popolano i nostri mari….

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 30

    gen

    Caponata di melanzane: 3 trucchi per farla perfetta!

    Come la maggior parte di voi saprà, la caponata di melanzane è una piatto siciliano, perfetto per accompagnare piatti di pesce. Quello che in pochi sanno è che è molto semplice prepararla, gli ingredienti sono semplici da trovare e la preparazione alla portata di tutti.
    Quello…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 28

    gen

    Gamberi rossi: come sceglierli, pulirli e servirli!

     

    Oggi cercheremo di scoprire tutto quello che c’è da sapere su uno dei crostacei più amati in assoluto.

    Per farlo, partiamo da un dato di fatto: i gamberi rossi si riconoscono dal vivacissimo colore rosso vermiglio, hanno una consistenza molto carnosa e un sapore delicato. Tra i…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 15

    dic

    Creare un Menu: 3 criteri da tenere sempre in considerazione

    Abbiamo già visto come muoversi nella scelta della formula Menu per un ristorante di nuova apertura: una volta individuato se offrire ai tuoi ospiti un servizio à la carte, buffet o fisso… occorre creare il menu vero e proprio.

    Creare un Menu: le 3…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto


  • 11

    dic

    Pesce fresco: 6 trucchi per riconoscerlo al volo!

    Quante volte ci è venuta voglia di prepararci del buon pesce fresco ma poi, per la paura di non saper riconoscere quello davvero buono, ci siamo accontentati di quello surgelato? Intendiamoci, anche il pesce surgelato è buonissimo, ma quello fresco è decisamente un’altra cosa….

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 15

    nov

    Menu ristorante: linee guida per creare il Menu giusto

    Abbiamo già visto quali sono i primi passi da affrontare quando si parla di aprire un ristorante: analizzare il territorio e il target di clientela. Gli elementi raccolti in questa fase ci serviranno per individuare altri 2 elementi fondamentali:


  • 06

    nov

    Aprire un ristorante: analisi del territorio e del target

    Partiamo da un presupposto: se sei arrivato a questo articolo cercano su Google “aprire un ristorante”, sei stato fortunato. Perché cercheremo di capire nella pratica quale tipo di analisi è fondamentale fare quando si comincia a pensare a un’attività di ristorazione. Se invece ci…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto

  • 30

    ott

    Panini alle olive: ecco la ricetta garantita da Chef Frisone

    I panini alle olive sono facili da preparare e basta un pò di cura nella scelta degli ingredienti per ottenere il massimo da questa ricetta. Innanzitutto, le olive: vi consiglio di optare per le Olive taggiasche. Non solo hanno un sapore straordinario, ma la loro…

    Di Danilo Frisone|Blog, Ricette|0 commentLeggi Tutto

  • 04

    ott

    Ristorante di pesce a Roma? Smetti di cercare.

    Cercare un ristorante di pesce a Roma non è facile come sembra, soprattutto nel centro storico: questa è la sfida che abbiamo raccolto con Grano. Aprire non solo un buon ristorante di pesce, ma un locale in cui godersi un intero pasto a base di…

    Di Danilo Frisone|Blog|0 commentLeggi Tutto